
12 Nov Dove andare a mangiare a Verona
Dove andare a mangiare bene a Verona ?
In Italia , ogni città ed ogni quartiere ha una propria ed unica storia. Irripetibile, antica e ricca di fascino. Durante i vostri viaggi dunque perché non approfittarne e cercare di immergervi nella realtà dei paesi che visitate? Il modo migliore per farlo è attraverso il cibo! Le ricette locali possono raccontare leggende e tradizioni, ed i ristoranti ne sono i più antichi custodi. Ecco allora dove andare a mangiare a Verona per dei piatti tipici eccezionali e per conoscere più a fondo il territorio.
ECCO ALCUNI OTTIMI RISTORANTI IN CENTRO VERONA
Ristorante Casa Perbellini
La prima cosa che salta all’occhio entrando nella sala del ristorante è la cucina a vista; poter osservare lo chef pluristellato Giancarlo Perbellini e il suo staff di otto professionisti all’opera rende l’esperienza del pasto molto più coinvolgente. Essendoci solo 24 coperti circa, si vive da vicino l’esperienza della creazione dei deliziosi piatti che molti ristoratori invidiano. D’estate vengono allestiti anche dei tavoli all’esterno, regalando uno scorcio su Piazza San Zeno, una delle principali piazze di Verona.
Dove: Piazza San Zeno, 16, 37123 Verona VR
Ristorante Locanda Castelvecchio
Un altro posto di dove andare a mangiare a Verona è il Ristorante Castelvecchio . Tipico ristorante per Risotto all’Amarone e carrello di bolliti (rigorosamente accompagnati da tipiche salse Veronesi) in un ambiente tipicamente veronese .La posizione strategica e centrale del Ristorante Castelvecchio fa sì che il palazzo in cui si trova sia stato uno dei più importanti per la vita cittadina dei Veronesi nell’arco dei secoli: prima farmacia, poi gastronomia e salumeria (la più antica della città), dispensa e magazzino per carni e merci, fino al suo attuale ruolo di prestigioso ristorante sotto la guida della famiglia Bordin.
Dove: Corso Castelvecchio, 21/a – 37121 VERONA
Due Torri lounge and restaurant
Se state cercando lusso, ambiente di classe e comodità al centro, il ristorante dell’Hotel Due Torri in piazza Sant’Anastasia è il posto che fa per voi. Il prestigio delle “Tre Forchette” date dalla Guida Michelin allo chef Sergio Speca già dovrebbe bastare per rendere questo ristorante tra i must di Verona. Se poi considerate l’eccellente carta dei vini, location di enorme impatto scenografico ed un servizio degno delle più grandi capitali Europee, allora siamo sicuri che ci chiederete di accompagnarvi lì per una indimenticabile cena di gala.
Dove: Piazza Sant’anastasia, 4, 37121 Verona VR
Trattoria Al Pompiere
La Trattoria Al Pompiere è nominata così per via del suo primo proprietario, un pompiere andato in pensione, il quale però non diede mai un vero nome al locale; la cittadinanza allora iniziò a chiamarlo “Al Pompiere” in onore del fondatore. Nata come semplice osteria, col susseguirsi delle gestioni ha visto aumentare il livello della cucina e la varietà dei piatti proposti, anche se ancora oggi è famosissima per i piatti tipici Veneti e Veronesi che propone. Tutto, dall’antipasto al dolce, è fatto in casa sotto la supervisione dello chef Marco Dandrea. L’atmosfera calda e accogliente rendono l’esperienza di un pasto alla Trattoria Al Pompiere estremamente piacevole, non soltanto nella piccola ed intima saletta da 15 coperti, ma anche nella più ampia sala principale da 35.
Dove: Vicolo Regina D’Ungheria, 5, 37121 Verona VR
Antica Bottega del Vino
Dopo essere stata Osteria nel 1500 durante il regno della Serenissima Repubblica di Venezia ,diventando poi locanda sotto dominio Austriaco nel 1700, diventa Bottega del Vino solo nel 1890. Oggi è diventata un punto di riferimento per la buona cucina e per i piatti tipici Veronesi e ciò lo si deve alla collaborazione di alcune famiglie locali che, mosse dall’amore per la propria città, acquistarono la Bottega nel 2011 rendendola quella di oggi : l’Antica Bottega del Vino . Se oltre la buona cucina siete amanti anche del buon vino, troverete nella sua Cantina un’ampia selezione di vini da tutto il mondo che soddisferà ogni gusto e capriccio.
Dove: Via Scudo di Francia, 3, 37121 Verona VR
Ristorante Greppia
Un riconoscimento di Ristoranti Tipici e Ristoranti Storici è Il Ristorante Greppia che si è visto riconoscere entrambi i titoli (nel 2014 e nel 2017). Il menù del ristorante si compone principalmente di piatti Veronesi e Veneti, cucinati con amore e maestria. Uno dei tanti orgogli dei gestori, infatti, è la loro pasta fresca: gli chef preparano e lavorano a mano ogni sfoglia (sfoja in veronese) e nel farlo prediligono la tecnica dell’assottigliamento che non solo permette di tirare metri e metri di sfoglia senza necessitare di tavoli lunghissimi, ma ne esalta il sapore e valorizza la consistenza.
Dove: Vicolo Samaritana, 3, 37121 Verona VR
Sorry, the comment form is closed at this time.