La Funivia di Malcesine – Panorami mozzafiato sul Lago di Garda

La Funivia di Malcesine – Panorami mozzafiato sul Lago di Garda

La Funivia di Malcesine – Panorami mozzafiato sul Lago di Garda

 

La Funivia di Malcesine – Panorami mozzafiato sul Lago di Garda si trova nell’omonimo paesino di  Malcesine, situato a nord della sponda orientale del Lago di Garda .

Il lago di Garda come si sa, deve la sua fama ad una fortunatissima composizione paesaggistica e naturalistica.

Infatti nel raggio di pochi chilometri, si può passare da un antico centro storico cittadino alla aperta campagna.

Da una piazza sul lungolago ad un percorso di trekking in montagna; dal verde dei vigneti al bianco caldo del marmo di un museo.

Quello che è certo, è che per riuscire a vedere tutte queste varianti ci vuole del tempo, e quando ne si ha poco, bisogna inventarsi.

Ma una soluzione c’è !

Esiste un posto dove con un solo colpo d’occhio si può vedere tutta la gamma di paesaggi che la sponda orientale del lago può offrire.

Quel posto è…la funivia di Malcesine

Essa ha la sua partenza appena fuori dal centro di Malcesine ed arriva a Tratto Spino (a 1760m di quota).

La funivia è composta da cabine rotonde con vetrata a 360 gradi, perfette per ammirare nella sua interezza tutta la bellezza del panorama.

Infatti, durante tutti i 15 minuti di tragitto, ogni cabina gira lentamente su sé stessa, regalando una piacevole sensazione di volo.

Fu nel 1955 che nacque  la funivia , grazie  alla  collaborazione tra la Provincia di Verona , il Comune di Malcesine e la Camera di Commercio di Verona.

Collaborando  in totale armonia di intenti, nel 1962 fu inaugurata e più avanti nel 2001 venne rinnovata.

Questa forte partecipazione delle realtà locali, la consacrò al successo di cui gode ancora oggi.

Poche volte si è vista una collaborazione così forte tra territorio, competenza e bellezze naturalistiche.

A tutt’oggi la funivia di Malcesine e Monte Baldo è una delle funivie più visitate al mondo.

Ci sono poi molti altri motivi che possono portare a voler visitare questa innovativa struttura, e non sono per forza tutti legati al panorama.

Un volta arrivati  sul Monte Baldo infatti si può:

  • Cimentarsi nel trekking
  • Cimentarsi nel nordik walking
  • Percorrere sentieri riservati alle mountain bike, con opzioni sia per famiglie che per ciclisti più esperti
  • Avventurarsi in un volo in parapendio o deltaplano
  • Godersi più di 100km di percorsi percorribili a cavallo
  • Sorseggiare un caffè o mangiare un buon pasto nello strepitoso Skywalk Lounge Bar, un moderno bar e ristorante che offre una vista mozzafiato sul Monte Baldo.

E voi quale di queste attività preferite? Noi stiamo pensando di farle tutte!

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.